Quantcast
Channel: Quadri tridimensionali originali ed esclusivi
Viewing all 22 articles
Browse latest View live

Profondo: un quadro tridimensionale con i sassi

$
0
0

L'articolo Profondo: un quadro tridimensionale con i sassi è stato scritto su Roberto Rizzo Website

Quadri con sassi | L'arte di Roberto RizzoCome racconto in questa sezione l’idea dei sassi in cornice mi venne in spiaggia alcuni anni fa, quando i minuscoli ciottoli sui quali ero sdraiato mi diedero lo spunto per creare delle opere tridimensionali uniche ed originali. Si rivelò un vero successo, tanto che nel mio libro ‘Sassi dipinti’ della Mondadori, decisi di dedicare loro un’intera sezione. Lo sfondo di questo quadro l’ho realizzato ad acrilico, i pesci e il carapace della tartaruga sono sassi dipinti, la stella marina in creta è stata decorata a mano, mentre il fondale oceanico in rilievo l’ho ottenuto impastando sabbia e colla vinilica a cui ho aggiunto del colore miscelato. Una volta induritosi ci ho ‘poggiato’ molto delicatamente sopra dell’acrilico diluito con un pennello morbido, per dar vita ai chiaroscuri e ho aggiunto un vero guscio di conchiglia come tocco finale. Ecco, il quadro è pronto per essere incorniciato e regalare l’emozione di un pezzetto di oceano in casa nostra! Clicca per ingrandire.

Potrebbe anche interessarti:

Profondo: un quadro tridimensionale con i sassi | Roberto Rizzo Website


Spicchio di luna: appendi-chiavi 3D con sassi dipinti

$
0
0

L'articolo Spicchio di luna: appendi-chiavi 3D con sassi dipinti è stato scritto su Roberto Rizzo Website

Sassi dipinti - quadro portachiavi tridimensionale con civetteChe ne pensate della mia ultima creazione? Originale, non trovate? Di tanto in tanto mi viene voglia di divertirmi un po’ e staccare dai dipinti su tela e dal rock painting ‘classico’. Vediamo nel dettaglio il procedimento per realizzare questo piccolo spaccato di mondo notturno e il materiale occorrente. L’estate scorsa ho avuto il piacere di soggiornare sulla meravigliosa isola Martana e passeggiando sulle rive del lago di Bolsena ho raccolto alcuni legnetti levigati dall’acqua ed essiccati dal sole: mi sono detto che avrei trovato il modo di utilizzarli, e difatti non mi sbagliavo. Ho scelto quello che come forma mi sembrava più adatto e l’ho verniciato con del flatting, per dargli lucentezza e resistenza. Poi ho recuperato una vecchia cornice relegata da tempo in un cantuccio dello studio. Ho dipinto lo sfondo su un pannello di masonite mescolando blu scuro, viola e bianco, atteso che la base asciugasse e poi sono passato al firmamento di stelle: con del bianco diluito ho realizzato prima gli aloni e applicato in seguito un puntino di colore puro al centro degli stessi. In questo modo si ottiene l’effetto ‘luminoso’. Per ultima ho lasciato la falce di luna, dopodiché ho fissato il pannello al retro della cornice con dei chiodini.Per le civette ho scelto due sassi di pochi centimetri che ho dipinto accuratamente piuma per piuma. Con del Das ho modellato otto minuscole ‘banane’ calibrate sul diametro del ramo da trasformare nelle zampe dei rapaci. Una volta indurite le ho verniciate con l’acrilico crema e rifinite a pennello con la massima cura. Sono così piccole che bisogna davvero avere una mano fermissima! A questo punto non mi restava che assemblare le varie parti, attendere che la colla asciugasse e poi applicare alla cornice quattro piccole viti a gancio. Infine, con l’acrilico dorato, ho realizzato a pennello la scritta ‘benvenuti’ a caratteri cerimoniosi. Voilà, il quadro-portachiavi tridimensionale è pronto per essere appeso nella nostra nuova casa!

Potrebbe anche interessarti:

Spicchio di luna: appendi-chiavi 3D con sassi dipinti | Roberto Rizzo Website

Civette dipinte su sassi per quadri 3-D

$
0
0

L'articolo Civette dipinte su sassi per quadri 3-D è stato scritto su Roberto Rizzo Website

Civette sui sassiUna civettina dipinta su pietra pronta per essere inserita in uno dei miei quadri tridimensionali. Questi lavori stanno riscuotendo un enorme successo grazie alla cura con la quale vengono realizzati e alla loro originalità: oltre allo sfondo dipinto su pannello e ai sassi trasformati in gufi, tartarughe, mucche e pesci utilizzo infatti per le composizioni altri materiali naturali come rametti essiccati, sabbia, conchiglie (tutte cose che raccolgo personalmente durante le mie passeggiate al mare) e di riciclo come ad esempio dei tappi di sughero. In questo modo ogni quadro diventa unico e irripetibile! Su richiesta, con l’aggiunta di gancetti ad L applicati alla cornice è possibile trasformarli in simpatici appendi-chiavi. Gufi e civette in miniatura possono essere acquistati anche singolarmente senza quadretto.

Potrebbe anche interessarti:

Civette dipinte su sassi per quadri 3-D | Roberto Rizzo Website

Tartaruga su spiaggia | Quadretto tridimensionale

$
0
0

L'articolo Tartaruga su spiaggia | Quadretto tridimensionale è stato scritto su Roberto Rizzo Website

Dipinti tartarughe

Avete presente la corsa sfrenata verso l’oceano che le tartarughe marine appena nate compiono subito dopo essere emerse dalla sabbia? Mi sono ispirato proprio a questa scena commovente vista tante volte nei documentari per dei quadretti 3-D completi di cornice davvero originali, realizzati con sabbia, sassi, conchiglie e creta sintetica modellata e in seguito dipinta. Sono opere di piccolo formato che necessitano di minuzia e precisione estreme. Il risultato è davvero affascinante e chi ama il mare non può certo lasciarsi sfuggire questi gioiellini interamente realizzati a mano!

Potrebbe anche interessarti:

Tartaruga su spiaggia | Quadretto tridimensionale | Roberto Rizzo Website

Quadri marini originali in 3-D | Granchio sulla spiaggia

$
0
0

L'articolo Quadri marini originali in 3-D | Granchio sulla spiaggia è stato scritto su Roberto Rizzo Website

granchio-da-dipingere

Amo il mare, è stato e resterà sempre una delle mie fonti di ispirazione più preziose. Del resto, da buon napoletano, non potrebbe essere altrimenti! Oggi voglio mostrarvi uno dei miei quadri marini tridimensionali realizzato con pietra, creta, sabbia e colori acrilici. Unisco questi materiali così diversi tra loro per dar vita a creazioni davvero uniche e originali. Per prima cosa ho raccolto un sasso che mi ricordava la forma del corpo di un granchio e ho modellato delle zampette e delle chele in creta che fossero simmetriche e proporzionate. A prima vista può sembrare un gioco da ragazzi, ma vi assicuro che dare loro il giusto movimento e rispettarne le dimensioni è stato alquanto impegnativo. Una volta terminati i vari ‘pezzi’ ho atteso che la creta indurisse e sono passato al colore. La cura dei dettagli è importante, essendo minuscole alcune zone sono un po’ ostiche da rifinire. Dopo le zampe e le chele ho dipinto il resto del granchio sul sasso, atteso che il colore asciugasse e montato il tutto su un pannello preparato in precedenza con un impasto di sabbia finissima e onde sulla riva dipinte ad acrilico. Ho usato una colla flessibile e molto resistente. Il tocco finale è una vera conchiglia che dà ancora più realismo alla composizione. Io sono soddisfatto del risultato, e voi? Lasciate un commento, grazie!

Quadri marini tridimensionali

Potrebbe anche interessarti:

Quadri marini originali in 3-D | Granchio sulla spiaggia | Roberto Rizzo Website

Sotto la neve | Quadro tridimensionale con sassi dipinti

$
0
0

L'articolo Sotto la neve | Quadro tridimensionale con sassi dipinti è stato scritto su Roberto Rizzo Website

Quadro tridimensionale | Sotto la neveUn romantico incontro tra una civetta e un barbagianni in un nuovo quadro tridimensionale appena terminato. Voglio dedicarlo a tutti gli appassionati e collezionisti di gufi e rapaci notturni (siete davvero un esercito!). Questo pezzo unico è stato realizzato con due sassi di 6 cm circa e un legnetto ricurvo su cui ho dipinto le zampette dei rapaci e qualche chiazza di neve. Un’idea regalo sorprendente!

Potrebbe anche interessarti:

Sotto la neve | Quadro tridimensionale con sassi dipinti | Roberto Rizzo Website

Nuovi quadretti con coppie di gufi innamorati!

$
0
0

L'articolo Nuovi quadretti con coppie di gufi innamorati! è stato scritto su Roberto Rizzo Website

quadri con gufi innamoratiIl Natale si avvicina e scegliere un regalo davvero originale è diventato un’impresa. Che fare? Semplice, affidarsi con fiducia alla creatività italiana! Oggi voglio mostrarti un’assoluta novità: i miei quadri tridimensionali con gufi innamorati! Sono opere uniche realizzate con sassi dipinti, legnetti e pannelli di legno a forma di cuore. Quale regalo più gradito per la tua dolce metà? I quadretti sono pronti per essere appesi, misurano 18 x 18 centimetri e sono tutti pezzi unici, realizzati con passione. Apprezzerai la cura estrema per ogni dettaglio e la grande tenerezza che sono in grado di suscitare. Si dice inoltre che i gufi scaccino il malocchio! E’ anche possibile personalizzarli con la specie di rapaci notturni che preferisci: barbagianni, civette, allocchi, assioli, ecc. Non lasciarteli scappare, ho disponibili solo pochi pezzi! Puoi anche acquistarli direttamente sul mio Shop Etsy: clicca qui!

Potrebbe anche interessarti:

Nuovi quadretti con coppie di gufi innamorati! | Roberto Rizzo Website

Tane di legno con gufi e civette | Un’idea regalo super!

$
0
0

L'articolo Tane di legno con gufi e civette | Un’idea regalo super! è stato scritto su Roberto Rizzo Website

Oggi voglio mostrarti un’assoluta novità: le mie tane in legno con rapaci notturni! Si tratta di lavori interamente eseguiti a mano, assemblati utilizzando sezioni di tronco forate al cui interno inserisco dei primi piani di gufi modellati in creta e dipinti finemente ad acrilico. Non li trovi anche tu irresistibili?
Gufi dipinti - tana gufo di paludeGufi dipinti - tana civetta delle neviE’ una collezione unica e imperdibile per tutti gli amanti dei gufi! I soggetti al momento disponibili sono quattro: il gufo di palude, la civetta delle nevi, il gufo reale e l’allocco. Naturalmente, qualora avessi una richiesta in particolare, sarò felice di realizzare su ordinazione la tua specie di rapace notturno preferita!
Gufi dipinti - tana gufo realeGufi dipinti - tana alloccoOgni opera è già pronta per essere appesa, protetta con vernice satinata e firmata sul retro. Viene consegnata completa del suo certificato di garanzia. Non puoi lasciarti sfuggire questa originale idea regalo! Cosa aspetti? Acquista le mie tane dei gufi direttamente sul negozio Etsy! Gufi dipinti - primo piano gufo reale Gufi dipinti - tana dell'allocco

Tane di legno con gufi e civette | Un’idea regalo super! | Roberto Rizzo Website


Un irresistibile scoiattolo striato nella sua tana!

$
0
0

L'articolo Un irresistibile scoiattolo striato nella sua tana! è stato scritto su Roberto Rizzo Website

Scoiattolo dipintoIl chipmunk, detto anche tamia striato, è un vivace scoiattolo nordamericano molto apprezzato anche da noi come animale da compagnia (si trova spesso in vendita nei negozi specializzati). Questo lavoro è stato realizzato su richiesta del mio amico Scott dal Minnesota e per realizzarlo c’è voluta molta pazienza. Ho iniziato modellando con cura la sagoma in creta dello scoiattolo che, una volta indurita, ho dipinto ad acrilico. Successivamente, utilizzando una colla potente, ho applicato il chipmunk all’interno della sezione di tronco forata che funge da tana e aggiunto sul retro un attacchino di modo che l’opera possa essere appesa. Trovo il risultato molto realistico e affascinante, voi che ne pensate? Se vi è piaciuto, non perdete anche il campionario di rapaci notturni!

Un irresistibile scoiattolo striato nella sua tana! | Roberto Rizzo Website

Tane di Animali | Nuovissimi Dipinti su Legno!

$
0
0

L'articolo Tane di Animali | Nuovissimi Dipinti su Legno! è stato scritto su Roberto Rizzo Website

Tane di animali - acrilico su legno - cm. 10Oggi sono lieto di mostrarvi i miei nuovissimi dipinti su legno! La mia idea era quella di creare su queste fette di ramo di pino un’illusione ottica di profondità, come se gli animali facessero capolino dalle proprie tane. La corteccia e i cerchi concentrici naturali delle sezioni di legno mi hanno aiutato a valorizzare l’effetto trompe l’oeil e ad ottenere un oggetto unico dal grande impatto visivo. Volete regalare o regalarvi uno di questi lavori unici? E’ possibile acquistarli direttamente sullo shop del mio sito ufficiale in inglese.

Tane di Animali | Nuovissimi Dipinti su Legno! | Roberto Rizzo Website

Civette dipinte su sassi per quadri 3-D

$
0
0

L'articolo Civette dipinte su sassi per quadri 3-D è stato scritto su Roberto Rizzo Website

Una civettina dipinta su pietra pronta per essere inserita in uno dei miei quadri tridimensionali.

Questi lavori stanno riscuotendo un enorme successo grazie alla cura con la quale vengono realizzati e alla loro originalità: oltre allo sfondo dipinto su pannello e ai sassi trasformati in gufi, tartarughe, mucche e pesci utilizzo infatti per le composizioni altri materiali naturali come rametti essiccati, sabbia, conchiglie (tutte cose che raccolgo personalmente durante le mie passeggiate al mare) e di riciclo come ad esempio dei tappi di sughero.

In questo modo ogni quadro diventa unico e irripetibile! Su richiesta, con l’aggiunta di gancetti ad L applicati alla cornice è possibile trasformarli in simpatici appendi-chiavi. Gufi e civette in miniatura possono essere acquistati anche singolarmente senza quadretto.

Civette dipinte su sassi per quadri 3-D | Roberto Rizzo Website

Tartaruga su spiaggia | Quadretto tridimensionale

$
0
0

L'articolo Tartaruga su spiaggia | Quadretto tridimensionale è stato scritto su Roberto Rizzo Website

Avete presente la corsa sfrenata verso l’oceano che le tartarughe marine appena nate compiono subito dopo essere emerse dalla sabbia? Mi sono ispirato proprio a questa scena commovente vista tante volte nei documentari per dei quadretti 3-D completi di cornice davvero originali, realizzati con sabbia, sassi, conchiglie e creta sintetica modellata e in seguito dipinta. Sono opere di piccolo formato che necessitano di minuzia e precisione estreme. Il risultato è davvero affascinante e chi ama il mare non può certo lasciarsi sfuggire questi gioiellini interamente realizzati a mano!

Tartaruga su spiaggia | Quadretto tridimensionale | Roberto Rizzo Website

Quadri marini originali in 3-D | Granchio sulla spiaggia

$
0
0

L'articolo Quadri marini originali in 3-D | Granchio sulla spiaggia è stato scritto su Roberto Rizzo Website

Granchio (lavorazione)

Amo il mare, è stato e resterà sempre una delle mie fonti di ispirazione più preziose. Del resto, da buon napoletano, non potrebbe essere altrimenti!

Oggi voglio mostrarvi uno dei miei quadri marini tridimensionali realizzato con pietra, creta, sabbia e colori acrilici. Unisco questi materiali così diversi tra loro per dar vita a creazioni davvero uniche e originali.

Per prima cosa ho raccolto un sasso che mi ricordava la forma del corpo di un granchio e ho modellato delle zampette e delle chele in creta che fossero simmetriche e proporzionate.

A prima vista può sembrare un gioco da ragazzi, ma vi assicuro che dare loro il giusto movimento e rispettarne le dimensioni è stato alquanto impegnativo. Una volta terminati i vari ‘pezzi’ ho atteso che la creta indurisse e sono passato al colore. La cura dei dettagli è importante, essendo minuscole alcune zone sono un po’ ostiche da rifinire.

Granchio su spiaggia - acrilico, sabbia, pietra, creta su pannello - cm. 18 x 25

Dopo le zampe e le chele ho dipinto il resto del granchio sul sasso, atteso che il colore asciugasse e montato il tutto su un pannello preparato in precedenza con un impasto di sabbia finissima e onde sulla riva dipinte ad acrilico. Ho usato una colla flessibile e molto resistente. Il tocco finale è una vera conchiglia che dà ancora più realismo alla composizione. Io sono soddisfatto del risultato, e voi? Lasciate un commento, grazie!

Quadri marini originali in 3-D | Granchio sulla spiaggia | Roberto Rizzo Website

Sotto la neve | Quadro tridimensionale con sassi dipinti

$
0
0

L'articolo Sotto la neve | Quadro tridimensionale con sassi dipinti è stato scritto su Roberto Rizzo Website

Un romantico incontro tra una civetta e un barbagianni in un nuovo quadro tridimensionale appena terminato. Voglio dedicarlo a tutti gli appassionati e collezionisti di gufi e rapaci notturni (siete davvero un esercito!). Questo pezzo unico è stato realizzato con due sassi di 6 cm circa e un legnetto ricurvo su cui ho dipinto le zampette dei rapaci e qualche chiazza di neve. Un’idea regalo sorprendente!

Sotto la neve | Quadro tridimensionale con sassi dipinti | Roberto Rizzo Website

Nuovi quadretti con coppie di gufi innamorati!

$
0
0

L'articolo Nuovi quadretti con coppie di gufi innamorati! è stato scritto su Roberto Rizzo Website

Il Natale si avvicina e scegliere un regalo davvero originale è diventato un’impresa. Che fare? Semplice, affidarsi con fiducia alla creatività italiana! Oggi voglio mostrarti un’assoluta novità: i miei quadri tridimensionali con gufi innamorati! Sono opere uniche realizzate con sassi dipinti, rametti e pannelli di legno a forma di cuore. Quale regalo più gradito per la tua dolce metà?

I quadretti sono pronti per essere appesi, misurano 18 x 18 centimetri e sono tutti pezzi unici, realizzati con passione. Apprezzerai la cura estrema per ogni dettaglio e la grande tenerezza che sono in grado di suscitare. Si dice inoltre che i gufi scaccino il malocchio! E’ anche possibile personalizzarli con la specie di rapaci notturni che preferisci: barbagianni, civette, allocchi, assioli, ecc. Non lasciarteli scappare, ho disponibili solo pochi pezzi! Puoi anche acquistarli direttamente sul mio Shop Etsy: clicca qui!

Nuovi quadretti con coppie di gufi innamorati! | Roberto Rizzo Website


Tane di legno con gufi | Un’idea regalo super!

$
0
0

L'articolo Tane di legno con gufi | Un’idea regalo super! è stato scritto su Roberto Rizzo Website

Tana con gufo di palude - legno, creta, acrilico - cm. 13
Tana con gufo reale - legno, creta, acrilico - cm. 13
Tana con civetta delle nevi - legno, creta, acrilico - cm. 13
Tana con allocco - legno, creta, acrilico - cm. 13

Oggi voglio mostrarti un’assoluta novità: le mie tane in legno con rapaci notturni! Si tratta di lavori interamente eseguiti a mano, assemblati utilizzando sezioni di tronco forate al cui interno inserisco dei primi piani di gufi modellati in creta e dipinti finemente ad acrilico. Non li trovi anche tu irresistibili?

E’ una collezione imperdibile per tutti gli amanti dei gufi! I soggetti al momento disponibili sono quattro: il gufo di palude, la civetta delle nevi, il gufo reale e l’allocco. Naturalmente, qualora avessi una richiesta in particolare, sarò felice di realizzarla!

Tana con allocco - legno, creta, acrilico - cm. 13

Ogni opera è già pronta per essere appesa, protetta con vernice finale e firmata. Viene consegnata completa di certificato di garanzia. Non puoi lasciarti sfuggire questa originale idea regalo! Acquista le mie tane dei gufi direttamente sul negozio Etsy!

Gufo reale - acrilico su creta - cm. 8

Tane di legno con gufi | Un’idea regalo super! | Roberto Rizzo Website

Un irresistibile scoiattolo striato nella sua tana!

$
0
0

L'articolo Un irresistibile scoiattolo striato nella sua tana! è stato scritto su Roberto Rizzo Website

Scoiattolo dipinto a mano

Il chipmunk, detto anche tamia striato, è un vivace scoiattolo nordamericano molto apprezzato anche da noi come animale da compagnia (si trova spesso in vendita nei negozi specializzati). Questo lavoro è stato realizzato su richiesta del mio amico Scott dal Minnesota e per realizzarlo c’è voluta molta pazienza. Ho iniziato modellando con cura la sagoma in creta dello scoiattolo che, una volta indurita, ho dipinto ad acrilico.

Successivamente, utilizzando una colla potente, ho applicato il chipmunk all’interno della sezione di tronco forata che funge da tana e aggiunto sul retro un attacchino di modo che l’opera possa essere appesa.

Trovo il risultato molto realistico e affascinante, voi che ne pensate? Se vi è piaciuto, non perdete anche il campionario di rapaci notturni!

Un irresistibile scoiattolo striato nella sua tana! | Roberto Rizzo Website

Tane di animali | Nuovissimi dipinti su legno!

$
0
0

L'articolo Tane di animali | Nuovissimi dipinti su legno! è stato scritto su Roberto Rizzo Website

Animali dipinti su legno

Oggi sono lieto di mostrarvi i miei nuovissimi dipinti su legno! La mia idea era quella di creare su queste ‘fette’ di ramo di pino un’illusione ottica di profondità, come se gli animali facessero capolino dalle proprie tane. La corteccia e i cerchi concentrici naturali delle sezioni di legno mi hanno aiutato a valorizzare l’effetto trompe l’oeil e ad ottenere un oggetto unico dal grande impatto visivo. Volete regalare o regalarvi uno di questi lavori unici? E’ possibile acquistarli direttamente sullo shop del mio sito ufficiale in inglese.

Tane di animali | Nuovissimi dipinti su legno! | Roberto Rizzo Website

Pappagallo conuro del sole

$
0
0

L'articolo Pappagallo conuro del sole è stato scritto su Roberto Rizzo Website

Conuro del sole - acrilico, legno e creta su masonite - cm. 18 x 26

Oggi vi mostro un quadro tridimensionale realizzato per Christopher, che mi ha contattato dal Regno Unito. Christopher è un grande appassionato di uccelli, in particolare ama una specie di pappagallo che presenta un piumaggio tra i più variopinti in assoluto: il conuro del sole.

Questo meraviglioso volatile originario del sudamerica è oggi spesso allevato in cattività. Ha un’indole docile e affettuosa e per ritrarlo adeguatamente non ho usato un sasso bensì una sagoma in creta rossa modellata a mano che ho ricoperto con acrilico bianco.

Ho poi disegnato a matita il profilo del pennuto e iniziato a dipingere ogni zona del corpo, utilizzando del materiale fotografico trovato online. A parte, su un pannello di masonite, ho creato lo sfondo amazzonico e la coda del conuro. Infine, come ramo d’appoggio, ho scelto un legnetto levigato dal mare sul quale ho dipinto le zampe.

Conuro del sole (lavorazione)

Pappagallo conuro del sole | Roberto Rizzo Website

Ritratti di gatti in 3-D

$
0
0

L'articolo Ritratti di gatti in 3-D è stato scritto su Roberto Rizzo Website

Cloudy - acrilico su pannello - cm. 20
Kimmie - acrilico su pannello - cm. 20

Qualche settimana fa ho ricevuto una richiesta un po’ particolare da una mia cliente. Voleva i suoi adorati micetti ritratti come se spuntassero fuori da un oblò: qualcosa di simile al leone della locandina della Metro Goldwyn Mayer, per intenderci.

In realtà questo particolare tipo di composizione con effetto trompe l’oeil è stato ideato da una eccellente artista francese nota in tutto il mondo: Marina Dieul.

La committente voleva proprio che mi attenessi ai suoi lavori, per cui – tentando di evitarne la copia – ho provato a reinterpretarli a modo mio. C’è anche da dire che utilizziamo due tecniche pittoriche ben distinte: lei il colore ad olio, mentre io l’acrilico.

Ho realizzato le opere su due pannelli di legno rotondi di circa 20 centimetri di diametro ciascuno, aiutandomi con il materiale fotografico fornitomi dalla cliente via mail. Mi piace molto la morbidezza che sono riuscito a dare al pelo e le posizioni dei gatti all’interno del ‘foro’.

Ti ricordo che se sei interessato anche tu a un ritratto su pietra o su tela del tuo amico peloso, non devi far altro che contattarmi e allegare qualche sua foto di buona qualità!

Dopo pochi minuti riceverai un preventivo dettagliato e senza alcun impegno. Cosa aspetti a regalarti un ricordo unico del tuo amico a quattro zampe?

Ritratti di gatti in 3-D | Roberto Rizzo Website

Viewing all 22 articles
Browse latest View live